Il Viceministro allo Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, ha concluso i lavori del Workshop: “Verso l’Unione energetica europea: il ruolo della ricerca comunitaria e nazionale” organizzato da italiadecide presso la Camera dei deputati, Sala del Mappamondo.
Hanno partecipato tra gli altri: Silvio Angori, Amministratore Delegato e Direttore Generale – Pininfarina S.p.A.; Filippo Bechelloni, Ufficio Relazioni Istituzionali Domestiche e Internazionali – Direzione Affari Societari e Partecipazioni – Intesa Sanpaolo S.p.A.; Ettore Bompard, Power System and Critical infrastructures Senior Scientist – JRC, Professore Straordinario di Economia e Gestione competitiva dei sistemi elettrici – Politecnico di Torino; Daniela Boni, Project Commodity Finance Italy – Unicredit; Rocco Colicchio, Componente Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico; Federico Colosi, Direttore Relazioni Esterne – Sogin S.p.A.; Gianluca Comin, Studio Orrick, Herrington & Sutcliffe – Roma; Marco Conti, Dirigente di Ricerca Istituto di Informatica e Telematica CNR; Fulvio Costantino, Professore a contratto di Diritto dell’ambiente e dell’energia – Facoltà di Scienze politiche – Università di Macerata, Coordinatore dell’Osservatorio energia Apertacontrada.it, Ricercatore italiadecide; Bernardo De Bernardis, Presidente ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale; Paolo De Ioanna, Consigliere di Stato; Giovanni De Santi, Director of the Institute for Energy and Trasport – Joint Research Centre – European Commission; Lorenzo Fiori, Direttore Tecnico SVP – Finmeccanica; Paolo Luca Ghislandi, Segretario Generale AIGET – Associazione Italiana di Grossisti di Energia e Trader; Marianna Giordano, Università LUISS “Guido Carli”; Francesco Giorgianni, Responsabile Globale Affari Istituzionali Enel S.p.A.; Nouredine Hadj-Said, Deputy Director G2ELAB – Grenoble Institute of Technology (Grenoble INP) (FR); Fabrizio Iaccarino, Responsabile Rapporti con il Governo – Direzione Relazioni Esterne – Affari Istituzionali Enel S.p.a.; Stefano Laporta, Direttore Generale ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale; Gianni Letta, Comitato di Presidenza di italiadecide; Sonja Levstik, Ricercatrice italiadecide; Luca Lunghini, Direttore Pianificazione Strategica – Alerion Cleanpower S.p.A.; Vittorio Lupi, Ricercatore italiadecide; Marco Manchisi, Comitato scientifico Italcogen; Gennaro Mariconda, Notaio; Diego Menegon, Terna; Simone Mori, Direttore della Divisione Regolamentazione, Ambiente e Innovazione di Enel S.p.A, Consigliere delegato di Enel Trade S.p.A.; Giuseppe Noviello, Presidente HFV – Holding Fotovoltaica S.p.A.; Biksh C. Pal, Professor of Power Systems – Imperial College London (GB); Alessandro Palanza, Consigliere di Stato, Vice Presidente italiadecide; Luigi Perissich, Direttore Generale Servizi Innovativi e Tecnologici – Confindustria; Cesare Pinelli, Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico – Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Direttore scientifico italiadecide; Francesco Profumo, Presidente Iren Mercato S.p.A., Politecnico di Torino; Teofilo Ruffa, Direttore Esecutivo italiadecide; Francesco Sclafani, Segretario Generale AGCOM – Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni; Silvio Rudy Stella, Presidente Italcogen; Davide Tabarelli, Presidente NE-Nomisma Energia S.r.l; Valeria Termini, Vicepresidente del CEER, Componente Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, Università degli Studi “Roma Tre”; Gianluigi Tosato, Professore ordinario di Diritto internazionale e di Diritto dell’Unione Europea – Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; Nicola Biagio Tosto, Presidente Federmanager Roma; Carlo Tricoli, Responsabile dell’Unità Centrale Studi e Strategie – ENEA; Giovanni Valotti, Presidente A2A; Ivo Velletrani, Direttore Divisione Regolatorio – SOGIN S.p.A.; Giulio Viezzoli, Ricercatore di Sistema Elettrico – Autorità per l’energia il gas e il sistema idrico; Domenico Villacci, Professore ordinario di Sistemi elettrici per l’energia – Facoltà di Ingegneria – Università degli Studi del Sannio; Luciano Violante, Presidente italiadecide; Paolo Visca, Consigliere Capo dell’Ufficio Rapporti con l’Unione Europea – Camera dei deputati; Giuseppe Zollino, Presidente Sogin S.p.A., Rappresentante nazionale nel Comitato di Programma Cooperazione Energia dell’UE, Università di Padova.
Ascolta gli interventi del Workshop:
Rassegna Stampa:
- 16/09/2014 – Formiche.it – “Perchè è necessaria l’Unione energetica europea”
- 25/09/2014 – Enel – Unione energetica europea, un network di scienziati per rendere sostenibili i target al 2030