La ricerca di italiadecide analizza le principali criticità che hanno condotto al blocco del mercato delle opere pubbliche e che hanno causato la crisi del settore delle costruzioni con ripercussioni gravi sul tessuto produttivo, sull’occupazione, sul gettito fiscale, sull’indice di crescita del Paese.
La prima parte della ricerca è dedicata alla valutazione dei trend relativi agli impatti socio-economici analizzati con riferimento al periodo 2008-2019, ed a quelli che deriverebbero dal rilancio del settore delle costruzioni e degli appalti pubblici.
La seconda parte della ricerca riguarda le criticità che rendono la realizzazione delle opere pubbliche una vera e propria corsa ad ostacoli.
L’ultima parte della ricerca è dedicata alle proposte che conseguono alla attenta analisi effettuata.
La ricerca ha tenuto in considerazione anche il recente Decreto Semplificazioni bis (D.l. 77/2021 conv. in L. 108/2021) a cui sono stati dedicati appositi box definiti: “Aggiornamenti normativi – Decreto Semplificazioni bis” con le principali modifiche introdotte sugli argomenti trattati.
La complessa ricostruzione è derivata dall’esperienza di studio e di analisi pregressa di italiadecide e, in particolare, dai lavori dell’Osservatorio sul Codice dei contratti pubblici che opera da anni presso l’Associazione, ulteriormente arricchita dall’esito di specifiche analisi e ricerche nel settore di riferimento, e da interviste a soggetti di particolare esperienza nel settore delle opere pubbliche (grandi stazioni appaltanti pubbliche, alti funzionari di enti locali, commissari straordinari, operatori del diritto).
Leggi la ricerca: Executive Summary – Analisi Economica – Analisi Giuridica – Proposte
Conferenza di presentazione della ricerca
‘‘Tutti all’Opera. Dalla programmazione all’esecuzione: la corsa a ostacoli per realizzare le opere pubbliche’’
Mercoledì 20 ottobre, ore 11.30
CNEL, Sala del Parlamentino
Saluto istituzionale
Tiziano Treu, Presidente CNEL
Introduce
Anna Finocchiaro, Presidente italiadecide
Presenta la ricerca
Mariangela Di Giandomenico, Responsabile Osservatorio sul codice dei contratti pubblici italiadecide
Ne discutono
Claudio De Vincenti, Professore di Economia Politica alla Sapienza Università di Roma
Luisa Torchia, Professoressa di Diritto Amministrativo all’Università degli Studi di Roma III
La conferenza sarà trasmessa in streaming sul sito di italiadecide e sul canale YouTube.
Rassegna online
IlTempo.it – Recovery: Finocchiaro, ‘bene risorse Pnrr ma servono regole nuove su appalti’
Formiche.net – Tutti all’opera per far partire le infrastrutture. Lo studio Italiadecide