Attività di ricerca

Ricostruire la fiducia

Il 16 giugno 2014, si è tenuto il Seminario a porte chiuse presso la Camera dei deputati, Sala della Regina, “Ricostruire la fiducia”, promosso da italiadecide, dall’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, dalla Fondazione Luigi Einaudi di Roma, dalla Fondazione per la Sussidiarietà.

Hanno partecipato al Seminario: Salvatore Abbruzzese, Professore ordinario di Sociologia – Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale – Università degli Studi di Trento; Giuliano Amato, Giudice della Corte Costituzionale; Vincenzo Boccia, Presidente Comitato Tecnico Credito e Finanza, Confindustria; Aldo Bonomi, Direttore Consorzio A.A.STER s.r.l., Associazione Agenti per lo Sviluppo del Territorio; Massimo Borghesi, Professore ordinario di Filosofia morale – Facoltà di Lettere e Filosofia – Università degli Studi di Perugia; Massimo Bray, Direttore Editoriale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani; Antonio Casu Consigliere Capo Servizio, Camera dei Deputati; Francesco Cavalla, Professore ordinario di Filosofia del diritto – Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Padova; Franco Chiarenza, Vicepresidente Fondazione Luigi Einaudi di Roma; Fulvio Costantino, Professore a contratto in Diritto delle pubbliche amministrazioni – Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Macerata; Giacomo D’Arrigo, Direttore Generale Agenzia Nazionale per i Giovani; Ferruccio De Bortoli, Direttore Corriere della Sera; Edmondo Esposito, Direzione Affari Istituzionali Vodafone Italia; Annibale Ferrari, Consigliere Capo Servizio, Camera dei deputati; Daniel Fishman, Politiche Pubbliche, Agenzia di comunicazione politica-istituzionale; Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Corte Costituzionale; Diego Gambetta, Professore di Teoria sociale – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Istituto Universitario Europeo di Firenze; Pietro Guindani, Presidente Vodafone Italia; Mario Lupo, Presidente Fondazione Luigi Einaudi di Roma; Monica Maggioni, Direttore RAiNews24, RAI; Luca Meldolesi, Presidente Comitato scientifico, Fondazione Field; Federico Niglia, Docente aggiunto di International History, Facoltà di Scienze Politiche, Luiss “Guido Carli” di Roma; Lorenzo Ornaghi, Presidente dell’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali – ASERI dell’Università Cattolica Sacro Cuore, già Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo; Alessandro Ortis, Consigliere di Amministrazione, Fondazione Luigi Einaudi di Roma; Alessandro Pajno, Presidente della V Sezione, Consiglio di Stato; Alessandro Palanza, Consigliere di Stato Vicepresidente italiadecide; Cesare Pinelli, Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico – Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Direttore scientifico italiadecide; Geminello Preterossi, Professore ordinario di Filosofia del diritto e Storia delle dottrine politiche – Dipartimento di Scienze Giuridiche – Università degli Studi di Salerno; Alessandro Profumo, Presidente Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.; Giovanni Rizzoni, Consigliere Capo Servizio, Camera dei Deputati; Teofilo Ruffa, Direttore Esecutivo italiadecide; Paco Simone Politiche Pubbliche, Agenzia di comunicazione politico-istituzionale; Massimo Teodori, Consigliere di Amministrazione, Fondazione Luigi Einaudi di Roma; Vincenzo Tondi della Mura, Professore ordinario di Diritto costituzionale – Facoltà di Giurisprudenza – Università del Salento; Luciano Violante, Presidente italiadecide; Lorenza Violini, Professore ordinario di Diritto costituzionale, Dipartimento di Diritto Pubblico italiano e sovranazionale – Università degli Studi di Milano; Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà; Valerio Zanone, Presidente onorario Fondazione Luigi Einaudi di Roma.