Il Rapporto 2011-2012 di italiadecide offre una inedita interpretazione della politica energetica italiana.
Si fa un bilancio dei cambiamenti verificatisi negli ultimi due decenni e si valutano gli effetti prodotti dalle tre grandi modernizzazioni: privatizzazioni e liberalizzazioni, intreccio con la questione ambientale, sviluppo dei poteri territoriali. Questi cambiamenti hanno determinato un’anarchica varietà di competenze tra enti e livelli territoriali.
Alla luce di questa analisi – e in linea con le proposte avanzate nei Rapporti dei due anni precedenti sulle infrastrutture strategiche e sulle reti dei servizi territoriali – la ricerca definisce le proposte urgenti per ridefinire le condizioni per un governo unitario dell’energia.
Secondo il metodo proprio di italiadecide, le proposte formulate emergono dallo studio dei casi concreti e dalla consultazione delle istituzioni interessate, di una vasta platea di esperti e delle maggiori aziende italiane operanti nel settore.
Disponibile presso Editore Il Mulino