Presentazione del Rapporto 2021 “Una fiducia sostenibile. La collaborazione tra pubblico e privato per la transizione ecologica” Leggi tutto >
Presentazione del Rapporto 2022 “La fiducia cresce nelle pratiche di comunità. Modelli ed esperienze di partecipazione condivisa tra cittadini, amministrazioni e imprese” Leggi tutto >
Tutti i numeri dei Presidenti. Da De Nicola a Mattarella. Sedute, voti, scrutini, regole, curiosità Leggi tutto >
A Giuliano Amato, Presidente della Corte costituzionale, maestro e amico, gli auguri di buon lavoro di italiadecide Leggi tutto >
Tutti all’Opera. Dalla programmazione all’esecuzione: la corsa a ostacoli per realizzare le opere pubbliche Leggi tutto >
Presentazione del Rapporto 2020 “Un rapporto di fiducia. Le relazioni tra pubblico e privato dalla diffidenza alla collaborazione” Leggi tutto >
Scuola per le Politiche Pubbliche 2020 ”Transizione ambientale ed economia territoriale: politiche pubbliche e strategie di impresa” Leggi tutto >
Una politica industriale per il calcio italiano. Proposte di riforma del sistema attuale e spunti di riflessione Leggi tutto >
Lettera aperta al PdCM dell’Osservatorio di italiadecide “Codice dei contratti pubblici e appalti e servizi” Leggi tutto >
Presentazione del Rapporto 2019 “Democrazia degli interessi e interessi della democrazia. Migliorare la qualità della decisione pubblica” Leggi tutto >
Presentazione del Rapporto 2018 “Civile e militare. Le tecnologie duali per l’innovazione e la competitività” Leggi tutto >
La cooperazione tra le giurisdizioni superiori nell’interesse dei cittadini e della giustizia Leggi tutto >
verso la Biennale delle Memorie 2018 _ ALLA RICERCA DI SIR WILLIAM HAMILTON di MARK DION Leggi tutto >
Partecipazione di capitali privati al finanziamento delle opere pubbliche: criticità e nuove opportunità dopo il nuovo codice dei contratti pubblici Leggi tutto >
La Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questioni fondamentali dell’esperienza repubblicana Leggi tutto >
Presentazione del Rapporto 2016 “italiadigitale: 8 Tesi per l’innovazione e la crescita intelligente” Leggi tutto >
Biennale delle Memorie. Bando di Concorso Anno Scolastico 2015/2016. Alcuni anniversari significativi della storia dell’umanità Leggi tutto >
Ricostruire un equilibrio per il governo locale: comune, nuova area vasta, città metropolitana Leggi tutto >
Prevenzione della corruzione nella riforma della P.A. e nella nuova disciplina dei contratti pubblici Leggi tutto >
Presentazione del Rapporto 2015 “Semplificare è possibile: come le pubbliche amministrazioni potrebbero fare pace con le imprese” Leggi tutto >
Il recepimento della direttiva concessioni (2014/23/UE): l’in house providing e il rinnovo dei rapporti esistenti Leggi tutto >
Presentazione del Rapporto 2010 “L’Italia che c’è: le reti territoriali per l’unità e per la crescita” Leggi tutto >
Presentazione del Rapporto 2011/2012 “Il governo dell’energia per lo sviluppo del paese” Leggi tutto >
Presentazione del Rapporto 2012/2013 “Ciclo dei rifiuti: governare insieme ambiente, economia e territorio” Leggi tutto >
Presentazione del Rapporto 2014 “Il Grand Tour del XXI secolo: l’Italia e i suoi territori” Leggi tutto >