Attività di ricerca

Memorandum conclusivo della Scuola per le Politiche Pubbliche 2020

italiadecide si impegna fin dalla sua origine sul tema dell’economia territoriale come chiave primaria per lo sviluppo di un Paese come l’Italia.
La Scuola per le Politiche Pubbliche 2020 ha avuto per oggetto il tema della trasformazione dell’economia territoriale in senso sostenibile e il ruolo che le Regioni hanno in tale trasformazione. Le  conclusioni della Scuola sono contenute nel Memorandum e nelle schede progettuali che esemplificano in concreto immediate linee di intervento a sostegno di investimenti diffusi sul territorio.
Questa riflessione si è coerentemente inserita nel parallelo lavoro di ricerca svolto per il Rapporto annuale 2021 sui temi dell’economia circolare e della transizione ambientale come modello evolutivo del rapporto tra pubblico e privato. In questo senso, il Rapporto 2021 si pone come seguito ideale del Rapporto 2020 in tema di fiducia tra pubblico e privato.
Riteniamo che la questione istituzionale da affrontare per prima sia quella del coordinamento tra Stato e Regioni. Il Memorandum indica, pertanto, l’obiettivo di valorizzare le Regioni come enti politici di programmazione territoriale nello svolgimento delle politiche di sostenibilità in un quadro strategico concertato con lo Stato e con l’insieme dei soggetti istituzionali ed economici che agiscono sul territorio.
italiadecide considera il tema dell’unità nazionale come centrale per la vita istituzionale, economica e sociale del Paese. Ma è un tema che non è mai definitivamente chiuso e che viene continuamente sottoposto a tensioni.
Per questo italiadecide ha scelto di offrire questo contributo, nella convinzione che esso possa mostrare che una nuova composizione dei rapporti tra Stato e Regioni è possibile, in nome della responsabilità comune.

 

Scarica il Memorandum

Scarica le Schede per interventi territoriali