Nel 2016 italiadecide ha avviato, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, il progetto di ricerca “L’Italia e il valore della reputazione” sul posizionamento competitivo del nostro Paese nelle principali classifiche internazionali pubblicate da organismi internazionali e società private. L’obiettivo è verificare la nostra capacità di crescere, attrarre e trattenere risorse, investimenti e talenti e analizzare la posizione attribuita all’Italia al fine di trarre valide indicazioni per migliorare la reputazione del Paese.
Dopo il convegno del 2017 dedicato alla giustizia civile e quello del 2018 sul turismo, italiadecide ha voluto dedicarsi ad un settore decisivo per la formazione e lo sviluppo del Paese: l’università.
Il Report offre una lettura critica aggiornata delle valutazioni sul sistema universitario italiano, quali emergono dai principali ranking internazionali e suggerisce policy per valorizzare la nostra offerta formativa.
Il Report è stato aggiornato nel 2021.
Scarica la sintesi degli interventi di:
Rassegna stampa
Il Dubbio – Il 40% delle università italiane tra le prime mille al mondo
Il Giornale – Gros-Pietro Bene gli atenei italiani
Il Riformista – Università italiana flessibile e resiliente
Il Sole 24 Ore – L’università resiste al Covid stessi corsi e più iscritti del 2019
ItaliaOgg – italiadecide e Intesa Sanpaolo, nuovi asset per le università
La Notizia – Una ricerca di italiadecide Atenei più resilienti e aperti alle sfide internazionali
L’Economia del Corriere della Sera – La reputazione in aula
L’Economia del Corriere della Sera – Messa, i consigli di Manfredi
Libero – I nostri atenei migliori di quelli francesi e USA
MF – Gros-Pietro nuove competenze da atenei