Con il seminario “L’innovazione democratica in Italia”, i tre soggetti promotori italiadecide, Fondazione Luigi Einaudi di Roma e Fondazione per la Sussidiarietà, hanno fatto avanzare ulteriormente la ricerca, acquisendo l’orientamento di alcuni fra i più importanti esponenti del mondo economico e finanziario italiano. I risultati di tale discussione saranno contenuti nel volume della collana italiadecidequaderni, in corso di pubblicazione.
Hanno partecipato:
- Luca Antonini, Vicepresidente della Fondazione per la Sussidiarietà;
- Patrizia Asproni, Presidente Confcultura;
- Walter Barberis, Professore ordinario di Storia Moderna, Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Torino;
- Vincenzo Boccia, Piccola Industria, Confindustria;
- Paolo Buzzetti, Presidente Ance;
- Giuseppe Cafiero, Vicepresidente Astaldi S.p.A.;
- Francesco Gaetano Caltagirone, Presidente Gruppo Caltagirone S.p.A.;
- Francesco Cavalla, già Professore ordinario di Filosofia del diritto, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Padova;
- Franco Chiarenza, Vicepresidente della Fondazione Luigi Einaudi;
- Gianluca Comin, Direttore Relazioni Esterne Enel S.p.A;
- Domenico da Empoli, Professore emerito di Scienza delle Finanze, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
- Stefano Folli, giornalista de “Il Sole 24 ore”;
- Luigi Guiso, Professore di Economia, Istituto Einaudi per l’Economia e la Finanza;
- Francesco Karrer, Professore ordinario di Urbanistica, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
- Alberto Lina, Presidente Onorario Gruppo PSC S.p.A.;
- Stefano Lucchini, Presidente di Eni USA e Direttore Relazioni Esterne e Internazionali di Eni S.p.A.;
- Mario Lupo, Presidente della Fondazione Luigi Einaudi di Roma;
- Stelio Mangiameli, Professore ordinario di Diritto costituzionale, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Teramo;
- Alfio Marchini, Presidente Marchini Group S.r.l;
- Carlo Merli, Amministratore delegato APM Terminals Italia;
- Mauro Moretti, Amministratore delegato Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.;
- Roberto Nicastro, Direttore Generale Unicredit S.p.A.;
- Alessandro Ortis, Consigliere di Amministrazione, Fondazione Luigi Einaudi;
- Alessandro Palanza, Consigliere di Stato, italiadecide;
- Umberto Pesce Presidente Gruppo PSC S.p.A.;
- Cesare Pinelli, Professore ordinario di istituzioni di diritto pubblico, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
- Giovanni Pitruzzella, Presidente Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato;
- Aurelio Regina, Vicepresidente per lo Sviluppo Economico e per l’Energia, Confindustria;
- Giovanni Rizzoni, Consigliere Capo Servizio Ufficio Pubblicazioni e relazioni con il pubblico Camera dei deputati;
- Anna Romano Avvocato, partner studio legale Satta Romano & Associati, Componente Comitato scientifico Apertacontrada;
- Ugo Salerno, Amministratore delegato Rina Group S.p.A.;
- Filippo Satta, Professore emerito di Diritto amministrativo, Direttore responsabile Apertacontrada, italiadecide;
- Maurizio Sella, Presidente Assonime;
- Massimo Teodori, Consigliere di Amministrazione della Fondazione Luigi Einaudi;
- Giuseppe Tripoli, Capo Dipartimento per l’Impresa e l’Internazionalizzazione, Ministero per lo Sviluppo Economico;
- Giuseppe Vegas, Presidente Consob;
- Giovanni Valotti, Presidente Metropolitana Milanese S.p.A;
- Luciano Violante, Presidente di italiadecide;
- Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà;
- Elena Zambon, Presidente Zambon S.p.A.;
- Carlo Zini, Presidente ANCPL.