Attività di ricerca

Le giurisdizioni nella crisi

La ricerca è la prosecuzione di due seminari.

Il primo, “Magistratura e riforme” si è svolto a porte chiuse il 22 giugno 2012, presso la Camera dei deputati, ed è stato introdotto dai costituzionalisti Massimo Luciani e Nicolò Zanon.

Nel corso del secondo seminario “Giurisdizioni e Buon governo”, che si è tenuto il 3 febbraio u.s. presso la Sala della Regina della Camera dei deputati, sono stati presentati ai vertici della Corte di Cassazione, del Consiglio di Stato e della Corte dei Conti i risultati della ricerca riassunti nel documento “Giurisdizioni, Costituzione e sistema politico”.

L’iniziativa presuppone che i problemi politici e costituzionali delle giurisdizioni vadano affrontati con una visione comune, con spirito dialogico e con l’apporto della cultura della valutazione delle politiche pubbliche.

È in corso di preparazione un convegno conclusivo nel mese di settembre 2014 dedicato al ruolo delle tre massime giurisdizioni per il superamento della crisi.