Attività di ricerca

Il recepimento delle nuove direttive sui contratti pubblici

 

Il Seminario: “Il recepimento delle nuove direttive sui contratti pubblici”, organizzato da italiadecide e in collaborazione con Aequa, Associazione per l’effi­cienza e la qualità nell’amministrazione, si è tenuto lunedì 19 gennaio 2015, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, presso la Sala del Mappamondo della Camera dei deputati.

Le nuove direttive comunitarie in materia di contratti pubblici (2014/23/UE sulle concessioni, 2014/24/UE sugli appalti, 2014/25/UE sui settori speciali), dovranno essere recepite entro l’aprile 2016.

Il recepimento delle nuove direttive europee in materia di contratti pubblici rappresenta un’importante occasione per riordinare e semplificare la disciplina contenuta nel Codice dei contratti pubblici e più in generale modernizzare il sistema italiano degli acquisti della pubblica amministrazione.

La relazione introduttiva è stata svolta dal dott. Fabio Franconiero, Consigliere di Stato.

E’ seguita la discussione

Hanno concluso i lavori:

  • Giacomo Aiello, Capo di Gabinetto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Aldo Linguiti, Avvocato Generale Onorario dello Stato;
  • Giuseppe Pericu, Professore emerito di Diritto amministrativo – Università degli Studi di Genova
  • Vincenzo Cerulli Irelli, Professore ordinario di Diritto amministrativo – Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
  • Alessandro Pajno, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato

La partecipazione è stata su invito.

Hanno partecipato, inoltre: Giacomo Aiello, Capo di Gabinetto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Dario Alber, Responsabile Studi Legislativi Affari Istituzionali Relazioni Esterne – ENEL S.p.A.; Maurizio Apicella, Direttore Sviluppo economico e innovazione tecnologica – Capitale Lavoro S.p.A.; Sergio Auriemma, Vice Procuratore generale della Corte dei Conti; Antonio Bargone, Presidente Società Autostrada Tirrenica S.p.A.; Eugenio Belloni, Presidente Fondazione ResPublica; Martina Beneventi, Direttrice Direzione Legale – CONSIP S.p.A.; Alessandra Boni, Direttore Intercent-ER – Agenzia per lo sviluppo dei mercati telematici; Alessandro Bracaletti Responsabile Origination – Impieghi di Interesse Pubblico – Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.; Simona Camerano, Responsabile Centro Ricerca e Studi – Cassa depositi e prestiti S.p.A.; Gianluca Caporiccio, Coordinatore Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti a Inarcassa; Leonardo Caronna, Responsabile Agenzia provinciale per gli appalti e contratti -Provincia Autonoma di Trento; Tiziana Carpinello, Responsabile relazioni istituzionali – UNIONSOA, Associazione Nazionale Società Organismi di Attestazione; Gian Franco      Cartei, Professore ordinario di Diritto amministrativo – Dipartimento di Scienze Giuridiche – Università degli Studi di Firenze; Laura Cavallo, Coordinatore Struttura di Missione per le Procedure di Infrazione – Dipartimento per le Politiche europee – Presidenza del Consiglio dei Ministri; Vittoria Cecere, Dirigente responsabile Servizio consulenza Direzione Affari Legali – ANAS S.p.A.; Roberto Cellini, Fondazione Giuseppe di Vittorio; Maria Luisa Chimenti, Dirigente Precontenzioso e Affari Giuridici – A.N.AC, Autorità Nazionale AntiCorruzione; Piermassimo Chirulli, Professore a contratto di Istituzioni di diritto pubblico – Facoltà di Giurisprudenza – Università del Salento; Marco Colapicchioni, Pianificazione e Controllo – Direzione Centrale Progettazione – ANAS S.p.A.; Alessandro Coletta, Consulente Lega Cooperativa; Leopoldo Conforti, Condirettore Generale Legale e Patrimonio – ANAS S.p.A.; Ilaria Maria Coppa Dirigente Servizio Pianificazione Trasportistica – ANAS S.p.A.; Michele Corradino, Consigliere A.N.AC, Autorità Nazionale AntiCorruzione, con delega agli appalti pubblici; Gianni Cossu, Dirigente Responsabile Servizio delle gare soprasoglia – Unità Acquisti – ANAS S.p.A.; Fulvio Costantino, Professore a contratto di Diritto delle pubbliche amministrazioni – Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Macerata; Luigi D’Ottavi, Avvocato Dirigente – Avvocatura Capitolina – Roma Capitale; Anna Danzi, Vice Direttore F.IN.CO, Federazione Industria Prodotti Impianti e Servizi Per Le Costruzioni; Iolanda De Luca, Responsabile Divisione 4 – Direzione Generale per la regolazione e i contratti pubblici – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Stefano De Marinis, Consulente giuridico AGI, Associazione Imprese Generali; Marta De Matteis, Direzione Legale e societario – CONSIP S.p.A.; Alfredo D’Ercole, Architetto, Studio Dercole ; Valerio Di Michele, Associazione consulenti indipendenti “Così è; Luigi Donato; Vice Capo del Dipartimento Immobili e Appalti – Banca d’Italia; Anna Falcone, Avvocato, Studio Legale Fidone – Linguiti; Gianluca Faraone, Responsabile Dipartimento Risorse e Territorio – Comune di Nettuno; Vincenzo Ferraro Avvocato, Studio legale Ferraro – Guglielmi;  Gianfrancesco Fidone, Vice Presidente AEQUA; Avvocato, Studio Legale Fidone – Linguiti; Mauro Frattini, Dirigente Responsabile Unità Acquisti – ANAS S.p.A.; Bruno Fuoco, Responsabile Consulenza giuridica – Attività Legislativa e Segreteria della Giunta Regionale – Regione Umbria; Amedeo; Gagliardi Responsabile appalti, gestione contratti e consulenza legale – Autostrade per l’Italia S.p.A.; Romano Galossi, Consulente Lega Cooperativa; Luigi Gili, Avvocato; Docente di Diritto amministrativo – Dipartimento Studi Giuridici – Università “Bocconi”di Milano; Cristina Giorgiantonio, Servizio Studi di struttura economica – Banca d’Italia; Francesco Karrer, Commissario Straordinario Autorità Portuale di Napoli; Professore ordinario di Urbanistica – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; Chiara Lacava, Coordinatore Servizio Reclutamento e Mobilità – Dipartimento politiche di gestione, promozione e sviluppo risorse umane – Presidenza del Consiglio dei Ministri; Gabriele Lazzarini, Responsabile Relazioni istituzionali – Consip S.p.A.; Sonja Levstik A.N.AC. Autorità Nazionale AntiCorruzione; Laura Lunghi Responsabile Normativa – Direzione International and Regulatory Affairs – Intesa San Paolo S.p.A.; Giorgio Lupoi Vice Presidente OICE, Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica; Francesca Magliocchetti, Ufficio legislativo – ANIEM, Associazione Nazionale Imprese Edili Manifatturiere; Giovanni Manca Sindaco del Comune di Osilo (SS); Giovanna Marchianò, Professore associato in Istituzioni di diritto pubblico – Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia – Università di Bologna; Maurizio Maresca, Professore ordinario di Diritto dell’Unione Europea – Dipartimento di Scienze giuridiche – Università degli Studi di Udine; Avvocato, Studio legale – Maresca & Partners; Andrea Mascolini, Direttore Ufficio Legale e Legislativo – OICE, Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica; Gerardo Mastrandrea, Capo Ufficio Legislativo – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Francesca Mattei, Dirigente responsabile Servizio Studi Giuridici – ANAS S.p.A.; Anna Mazzeo Avvocato; Amministrazione, pianificazione e controllo – Cassa depositi e prestiti S.p.A.; Marco Mingrone, Responsabile del Settore ingegneria, progettazione e consulting e dell’ufficio legislativo – ANCPL, Associazione Nazionale Cooperative di Produzione e Lavoro; Franco Minucci, Direttore generale – Cassa Italiana Previdenza e Assistenza Geometri; Francesca Ottavi, Direttore della Direzione Legislazione Opere Pubbliche – ANCE, Associazione Nazionale Costruttori Edili; Anna Rita Pacciani, Ufficio Gare e Contratti, Responsabile Qualità – Capitale Lavoro S.p.A.; Tania Palazzi, Responsabile Ufficio Legale – Intercent-ER Agenzia regionale di sviluppo dei mercati telematici; Riccardo Panci, Ufficio Gare e Contratti – ASTRAL S.p.A.; Ilaria Paradisi, Avvocato, esperta aspetti giuridico – contrattuali del Partenariato Pubblico Privato; Paola Pellegrino, Funzionario Ufficio Appalti – ATER, Azienda territoriale per l’edilizia residenziale di Roma Capitale; Marina Persichetti, Funzionario Servizio Studi Giuridici – ANAS S.p.A.; Antonella Petrizzo, Direzione Centrale – Direzione Centrale per gli affari Istituzionali, Giuridici e Legali – Servizio Affari Legali e contenzioso organizzativo e statistico – ISTAT; Leduina Petrone, Direzione Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Marketing – Responsabile Public Policies Affairs – Autostrade per l’Italia S.p.A.; Gianclaudio Picardi, Direttore Affari Legali e Contenzioso – ANAS S.p.A.; Paolo Pipicella, Responsabile Appalti di Lavori e Procedimenti Comunitari – Area Acquisti di Gruppo-Assistenza Gare e Appalti – Ferservizi S.p.A., Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane; Francesco Pisicchio, Dirigente Responsabile Unità Acquisizione Patrimonio – ANAS S.p.A.; Valerio  Piscitelli Responsabile per gli Enti locali – CMC, Cooperativa Muratori & Cementisti; Federica Porcellana, Ufficio di Gabinetto del Ministro dello Sviluppo Economico; Mario Porreca, Consigliere Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti a Inarcassa; Sergio Prete, Presidente Autorità Portuale di Taranto; Roberto Ravalli; Amministratore Delegato Synetich S.C.p.A.; Massimo Ricchi, Struttura Tecnica di Missione – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Silvia Risso, Coordinatore Gruppo di Lavoro Capitolati e Prezzari – ITACA Regione Liguria, Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale; Giuseppe Rizzuto, Segretario coordinatore ITACA, Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale; Alessandra Romano, Direzione Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Marketing -Public Policies Affairs – Rapporti con Ministeri e Authority – Autostrade per l’Italia S.p.A. ; Alberto Romano, Professore emerito di Diritto amministrativo – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; Anna Romano, Avvocato, Partner Studio legale Satta Romano & Associati; Teofilo Ruffa; Direttore Esecutivo italiadecide; Emanuela Russiani, Avvocato, Studio Legale Fidone – Linguiti; Giuliano Salberini, Dirigente Ufficio Affari Istituzionali e Giuridici – CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche; Cesare Salice Direzione Centrale Progettazione – Responsabile Pianificazione e Controllo –  ANAS S.p.A.; Sergio Massimiliano Sambri, Avvocato, Partner Grimaldi Studio Legale; Edoarda Sanci, Avvocato Ufficio legale – CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche; Mario Sanino, Professore di Diritto pubblico – Facoltà di Economia – Alma Mater Studiorum, Università di Bologna; Simona Sasso, Direzione Centrale – Direzione Centrale per gli affari Istituzionali, Giuridici e Legali – Servizio Affari Legali e contenzioso organizzativo e statistico – ISTAT; Filippo Satta, Professore emerito di Diritto Amministrativo; Studio legale Satta Romano & Associati; Dover Scalera, Avvocato, Scalera e Di Paolo – Avvocati Associati; Camilla Sciacca, Direzione Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Marketing -Public Policies Affairs – Monitoraggio legislativo – Autostrade per l’Italia S.p.A.; Susanna Screpanti, Ufficio Studi – Cassa Depositi e Prestiti; Salvatore Sechi, Assessore all’Urbanistica, Edilizia, Privato e Turismo – Comune Osilo (SS); Elisabetta Severoni, Avvocato IGI – Istituto Grandi Infrastrutture; Silvia Signorelli, Responsabile U.O. Appalti e Contratti – Servizio Lavoro, Formazione Professionale, Risorse Umane e Contratti – Provincia di Reggio Emilia; Alberto Stancanelli, Capo Ufficio di Segreteria del Consiglio dei Ministri – Presidenza del Consiglio dei Ministri; Andrea Stefanoni, Dirigente Responsabile Servizio Gare – Unità Gare e Contratti – ANAS S.p.A.; Loredana Titomanlio, Dirigente di Staff – Condirezione Generale Legale – ANAS S.p.A.; Daniele Tornusciolo, Responsabile Unità Gare e Contratti – ANAS S.p.A.; Gennarino Tozzi, Direttore Progetti Infrastrutturali – Atlantia S.p.A.; Gaetano Trotta già Presidente di Sezione del Consiglio di Stato; Paolo Urbani, Professore ordinario di Diritto amministrativo – Facoltà di Architettura – Università degli Studi di Chieti-Pescara; Mario Vella, Responsabile dell’Unità di Verifica degli Investimenti Pubblici – Dipartimento per lo Sviluppo e la coesione economica – Ministero dello Sviluppo Economico; Francesco Vetrò, Professore ordinario di Diritto amministrativo – Dipartimento di Scienze Giuridiche – Università del Salento; Paolo Visca, Consigliere Capo dell’Ufficio Rapporti con l’Unione Europea – Camera dei deputati; Giuseppe Zollino, Presidente Sogin S.p.A., Società Gestione Impianti Nucleari; Professore ordinario di Tecnica ed Economia dell’Energia – Facoltà di Ingegneria – Università degli Studi di Padova; Giampiero Zurlo, Presidente Utopia lab-Relazioni Istituzionali, Comunicazione & Lobbying.