Attività di ricerca

Il Network Europeo ESEP-N e l’Energy Center di Torino

Il Workshop: “Il Network Europeo ESEP-N e l’Energy Center di Torino”, organizzato da italiadecide e dalla fondazione Compagnia di San Paolo, si è tenuto lunedì 27 ottobre 2014 presso il Castello del Valentino a Torino.

Hanno partecipato tra gli altri: Gianmaria Ajani, Rettore Università degli Studi di Torino; Lorenzo Benussi, Business Development and Research – Consorzio TOP-IX  Torino Piemonte Internet Exchange; Giuseppe Bergesio, Amministratore Delegato IREN Energia S.p.A.; Paolo Bertolino, Segretario Generale Union Camere Piemonte;  Ettore Bompard, Power System and Critical infrastructures Senior Scientist – JRC, Professore Straordinario di Economia  e Gestione competitiva dei sistemi elettronici Dipartimento Energia – Politecnico di Torino; Romano Borchiellini, Presidente SiTI – Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali; Guido Bortoni, Presidente Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico; Amalia Bosia, Comitato di Gestione – Compagnia di San Paolo; Giovanna Bossi, Politiche e progetti di sviluppo – Finpiemonte S.p.A.; Mario Calderini, Consigliere per le Politiche di ricerca e innovazione del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Politecnico di Milano; Davide Canavesio, Amministratore Delegato Environment Park S.p.A.; Valeria Cantello, Responsabile Sviluppo Nuovi Business – Energrid S.p.A.; Alessandro Casale, Amministratore Delegato Asja Ambiente Italia S.p.A.; Andrea Chiabrando, Rappresentante Consorzio Monviso Agroenergia; Mauro Chianale, Presidente Environment Park S.p.A.; Michele Ciaiolo, Amministratore Unico Sinergicha S.r.l.; Alessandro Coppola, Direttore Affari Istituzionali – Ufficio della Presidenza – General Electric Italia; Luigi De Francisci Responsabile Direzione Regolatorio, Commerciale e Pianificazione Rete – Terna S.p.A.; Paolo De Ioanna Consigliere di Stato, Osservatorio Energia italiadecide; Giovanni De Santi, Director of the Institute for Energy and Transport – Joint Research Centre – European Commission, Giuseppina De Santis, Assessore alle Attività produttive, Energia, Innovazione, Ricerca e connessi rapporti con Atenei e Centri di Ricerca pubblici e privati, Rapporti con società a partecipazione regionale – Regione Piemonte; Cristina Fabrizi, Funzionario Divisione Analisi e Ricerca Economica Territoriale – Banca d’Italia; Franca Fagioli, Componente Consiglio Generale – Compagnia di San Paolo; Piero Fassino, Sindaco di Torino; Giuseppe   Ferrari, Vicario del Questore Città di Torino; Enrico Ferrati, Esperto in Elettronica automotive; Claudio Fiorentini, Responsabile Relazioni Esterne Macro Area Nord – ENEL S.p.A.; Lorenzo Franchini, Relazioni Istituzionali Piemonte e Liguria – ENEL S.p.A.; Rosanna Fusco, Health, Safety, Environment & Quality Department – Vice President Environment & Technical Audit – ENI S.p.A.; Paolo Gambino, Professore straordinario di Fisica teorica, modelli e metodi matematici – Dipartimento di Fisica – Università degli Studi di Torino; Marco Gilli, Rettore Politecnico di Torino; Federico Golla, Amministratore Delegato e Presidente Siemens S.p.A.; Enzo Lavolta, Assessore alle politiche per l’ambiente, politiche per l’energia, lo sviluppo tecnologico, la qualità dell’aria e l’igiene urbana – Comune di Torino; Alessandro Lorenzi, Presidente SMAT S.p.A. – Società Metropolitana Acque Torino; Enrico Macii, Professore ordinario di Sistemi di elaborazione delle informazioni – Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino; Marcelo Masera, Head of the Energy Security Unit – Institute for Energy and Transport – Joint Research Centre – European Commission; Marco Carlo Masoero, Direttore Dipartimento Energia – Politecnico di Torino; Marco Mezzalama, Vice Presidente Compagnia di San Paolo; Giulio Mondini Direttore SiTI – Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione; Laura Morgagni, Direttore Fondazione Torino Wireless; Alessandro Moschini, Servizio Energia – Unione Industriale di Torino; Donatella Maria Mosso, Direttore Fondazione Torino Smart City; Alessandro Ortis Co-Presidente Panel on Economic, Social, Sustainable Develpoment – Assemblea Parlamentare del Mediterraneo; Alessandro Palanza Consigliere di Stato, Vice Presidente italiadecide; Jan Panek, Head of Unit Internal Market – DG Energy – European Commission; Gianfranco Presutti, Dirigente Area Sviluppo, Fondi Europei, Innovazione e Smart City; Dirigente ad interim Servizio Fondi Europei, Innovazione e Sviluppo Economico – Comune di Torino; Alberto  Piazza, Professore ordinario di genetica umana – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Torino, italiadecide; Francesco Profumo, Presidente IREN Energia S.p.A.; Politecnico di Torino; Armando Quazzo, Amministratore Delegato Aida Ambiente S.r.l.; Luca Remmert, Presidente Compagnia di San Paolo; Gabriele Ricchiardi, Ricercatore – Dipartimento di Chimica – Università degli Studi di Torino; Paolo Romano, Vice Presidente e Amministratore Delegato Acque Potabili S.p.A.; Teofilo Ruffa, Direttore Esecutivo italiadecide; Sonia Sandei Responsabile Sviluppo ed Efficienza Energetica – Enel Green Power S.p.A.; Corrado Santini, Senior partner Area Investimenti – F2i SGR S.p.A.; Valeria Termini, Commissario Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, Vicepresidente del CEER, Università degli Studi di Roma Tre; Domenico Villacci Professore ordinario di Sistemi elettrici per l’energia – Facoltà di Ingegneria – Università degli Studi del Sannio; Luciano Violante, Presidente italiadecide; Giuseppe Zollino, Presidente SOGIN S.p.A., Delegato nazionale nel Comitato di Programma Cooperazione Energia dell’UE, Università degli Studi di Padova.

 

Rassegna Stampa