Formazione

Scuola per una cittadinanza responsabile – “Conoscere per decidere” 2019-2020 “La Costituzione: una via alla cittadinanza e alla vita collettiva”

italiadecide organizza per il secondo anno la Scuola per una cittadinanza responsabile, con il sostegno del MIUR e dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio.

Il corso 2019-2020 “La Costituzione: una via alla cittadinanza e alla vita collettiva”, corso di confronto e aggiornamento ad alto livello, è rivolto ai dirigenti scolastici, ai docenti referenti per la legalità e di tutte le discipline degli istituti di istruzione secondaria statale di secondo grado del Lazio, e si terrà da novembre 2019 ad aprile 2020.

Il corso si prefigge lo scopo di promuovere un confronto tra personalità esperte e il mondo della scuola per meglio rispondere alla diffusa domanda di legalità e di partecipazione alla vita collettiva, al fine di realizzare innovativi progetti di formazione in tema di Cittadinanza e Costituzione e Costituzione ed Educazione civica.

La partecipazione al corso è gratuita, così come le prestazioni delle personalità che interverranno, in quanto svolte a titolo di impegno civile e a favore della comunità.

Le tematiche che verranno affrontate dagli esperti di livello nazionale, riguardano:

1. Persona, relazione e responsabilità;
2. Partecipazione e solidarietà;
3. La Repubblica come bene comune.

Il corso ha la durata complessiva di 60 ore (40 in presenza e 20 di lavoro individuale) ed è articolato in tre fasi:
– tre sessioni tematiche con incontri destinati ai dirigenti scolastici e ai docenti;
– elaborazione di progetti didattici; successiva presentazione e discussione di tutti i progetti in una apposita sessione; scelta di una proposta da realizzare in classe con gli studenti sulla base di criteri di fattibilità, sostenibilità e replicabilità;
– Conferenza presso la Camera dei deputati con la presenza e partecipazione di una rappresentanza degli studenti di tutte le scuole coinvolte; realizzazione, in una scuola, del progetto prescelto; discussione tra tutti i partecipanti al corso per la elaborazione condivisa dell’esperienza complessivamente effettuata.

Il bando di ammissione è pubblicato sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, al link https://www.usrlazio.it/index.php?s=1052&wid=8159