italiadecide, associazione per la qualità delle politiche pubbliche, d’intesa con il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e della LUISS Guido Carli, con i Presidi delle Facoltà di Architettura, di Economia, di Giurisprudenza e di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica e con il Direttore del Dipartimento di Scienze politiche della Facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma e i Direttori del Dipartimento di Impresa e Management, di Economia e Finanza, di Giurisprudenza e di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli, offre a 40 giovani laureandi in Architettura, Economia, Giurisprudenza e nei corsi di Laurea di Scienze Politiche e di Ingegneria gestionale, una formazione altamente qualificata per l’analisi di politiche pubbliche nel contesto italiano e delle relazioni tra sistema istituzionale ed economia nazionale nella cornice dell’Unione europea.
La Scuola per le Politiche Pubbliche è nata nel 2011, ha svolto sinora cinque corsi nel 2012, 2013, 2014, 2015 e 2016.
Il corso 2017 “Quattro città italiane in cerca di innovazione: politiche pubbliche e strategia d’impresa” riguarderà le politiche pubbliche per la innovazione con riferimento alla città quale fattore, causa ed esigenza di innovazione.
La prima parte del Corso comprende un percorso preparatorio alle conferenze dei Sindaci delle quattro maggiori città italiane (Torino, Milano, Roma e Napoli).
La seconda parte riguarda invece l’offerta di innovazione che alcune grandi imprese rivolgono alle città e, secondo lo stesso metodo, prevede tre brevi cicli conclusi dalle conferenze degli Amministratori Delegati delle imprese medesime.
Il corso cura la formazione per la scrittura professionale di brevi note e per la loro esposizione efficace in conferenza nonché per la elaborazione di una concisa relazione finale.
Vengono incoraggiate e sostenute tesi di laurea in materia di politiche pubbliche e in particolare quelle concernenti temi e istituzioni rientranti nelle tematiche di interesse del corso.
La domanda di ammissione va presentata entro il 9 dicembre 2016, all’indirizzo e-mail: scuolapolitichepubbliche@italiadecide.it.
I colloqui per l’ammissione avranno luogo entro dicembre 2016, nelle date che saranno tempestivamente comunicate.
AVVISO: D’intesa con le Autorità accademiche, si comunica che il termine per la presentazione delle domande di ammissione alla Scuola per le Politiche Pubbliche di italiadecide Anno 2017, è prorogato fino al 16 dicembre 2016, pertanto i colloqui per l’ammissione avranno luogo il prossimo 9 gennaio