Formazione

Scuola per le Politiche Pubbliche 2011/2012 ”Pubblico e privato nell’evoluzione dell’economia italiana”

La Scuola è organizzata da italiadecide in collaborazione con le Facoltà di Giurisprudenza, Economia e il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

I destinatari sono 30 giovani laureandi in Economia, Giurisprudenza e nei corsi di Laurea di Scienze Politiche, una formazione altamente qualificata per l’analisi di politiche pubbliche nel contesto italiano e delle relazioni tra sistema istituzionale ed economia nazionale nella cornice dell’Unione europea.

Il corso è composto da Seminari e Conferenze a ricorrenza settimanale. La prima Conferenza si è svolta nel dicembre 2011 ed è stata tenuta dal Ministro per lo Sviluppo Economico e le Infrastrutture Corrado Passera sulle privatizzazioni nel campo delle reti finanziarie: il caso di Poste italiane; la seconda, il 28 gennaio 2012, dall’Amministratore delegato dell’Eni, Paolo Scaroni. E’ seguita alla fine del mese di Marzo la Conferenza di Enrico Giovannini, Presidente dell’ISTAT, sulla valutazione delle politiche pubbliche. Nei mesi successivi, a seguire: Vito Gamberale, Amministratore delegato di F2I SGR, su vari tipi di privatizzazioni nell’esperienza italiana; Fabrizio Palenzona, Presidente di Aiscat, sulle privatizzazioni delle autostrade; Pier Carlo Padoan capo economista dell’OCSE; Fulvio Conti, Amministratore delegato dell’ENEL e Federico Ghizzoni, Amministratore delegato di Unicredit.