Formazione

Scuola per la Democrazia Piersanti Mattarella – Palermo 2011 “Esperienza di democrazia partecipativa a livello locale”

Si è tenuta a Palermo, dal 2 a 4 dicembre 2011, l’edizione della Scuola per la Democrazia Piersanti Mattarella.

L’iniziativa organizzata da italiadecide e dalla Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana con la collaborazione di AnciGiovane ha affrontato il tema dell’esperienze di democrazia partecipativa a livello locale.

L’ apertura dei lavori del corso, riservato a 100 giovani amministratori di tutta Italia di cui circa il 60% provenienti dalla Sicilia, in memoria di Piersanti Mattarella nel trentunesimo anniversario del suo assassinio da parte della mafia, con i saluti iniziali di Luciano Violante, Presidente di italiadecide; Francesco Cascio, Presidente ARS e Giacomo D’Arrigo, Coordinatore Nazionale AnciGiovane, ha visto una lectio magistralis del Presidente del Senato della Repubblica Renato Schifani.

Sono intervenuti inoltre: Andrea De Martino, Prefetto di Napoli; Pierciro Galeone, Segretario Generale Ifel; Cristian Pardossi, Assessore Castelfranco di Sotto; Fabio Incatasciato, Sindaco di Fiesole; Paolo Iammateo, responsabile comunicazioni esterne Enel SpA.

La Scuola si è conclusa con la lectio magistralis conclusiva di Rosy Bindi, Vice Presidente della Camera dei Deputati.

Ascolta gli interventi del 2 dicembre e la lectio magistralis del Presidente del Senato della Repubblica Renato Schifani: