Si è svolto il 22 ottobre 2012, presso la Sala della Regina della Camera dei deputati, il Seminario “Lo stato in periferia e l’assetto del governo regionale e locale”.
Relatori e argomenti:
Guido Melis, onorevole, Professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche e di storia dell’Amministrazione pubblica (Scuola speciale per Archivisti e Bibliotecari, Università La Sapienza-Roma): Introduzione storica;
Stelio Mangiameli, Professore ordinario di Diritto costituzionale (Facoltà di Giurisprudenza, Università Teramo): La rappresentanza territoriale dello Stato nei diversi modelli costituzionali;
Cesare Pinelli, Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico (Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”): L’assetto costituzionale del governo regionale e locale nei suoi rapporti con lo Stato;
Vincenzo Cerulli Irelli, Professore ordinario di Diritto amministrativo (Facoltà Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”): La struttura e le funzioni dell’amministrazione periferica dello Stato: verso il “nuovo” Ufficio Territoriale del Governo.
Interventi programmati:
Filippo Patroni Griffi, Ministro della Pubblica Amministrazione e per la Semplificazione;
Andrea De Martino, Prefetto della provincia di Napoli;
Alberto Di Pace, Prefetto della provincia di Torino;
Bruno Frattasi, Prefetto, Direttore dell’Ufficio Affari legislativi e Relazioni Parlamentari al Ministero dell’Interno;
Giuseppe Procaccini, Prefetto, Capo di gabinetto del Ministero dell’Interno.
Altri interventi:
Gaetano Maccaferri, vice Presidente per le Politiche regionali e Semplificazione di Confindustria;
Carlo Vizzini, senatore, Presidente Commissione Affari costituzionali, Affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, Ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione-Senato della Repubblica;
Giandomenico Falcon, Professore ordinario di Diritto amministrativo (Facoltà Giurisprudenza, Università Trento);
Angelo Michele Iorio, Presidente della Regione Molise;
Antonio Corona, Viceprefetto vicario alla Prefettura-U.t.G. di Ancona;
Giuseppe Larosa, Presidente Sezione Autonomie della Corte dei Conti.
Conclusioni:
Annamaria Cancellieri, Ministro dell’Interno.