Attività di ricerca

Conferenza di valutazione del Rapporto 2020

Il Rapporto 2020 di italiadecide affronta il tema della fiducia istituzionale tra pubblico e privato, che sta alla base del buon funzionamento delle reti di relazioni sociali ed economiche del Paese.

La scelta di affrontare quest’anno direttamente il tema della fiducia, deriva dalla convinzione di italiadecide che al nostro Paese serva oggi un modello di scelte pubbliche che non siano imposte e calate dall’alto, ma derivino dalla cooperazione e condivisione più ampia possibile tra pubblico e privato.

Politiche e comportamenti di mutual endorsement, di reciproco riconoscimento e affidabilità tra le parti appaiono la condizione per assicurare sia maggiore efficacia ed efficienza delle amministrazioni pubbliche come degli operatori economici, sia possibilità di sviluppo della democrazia, del benessere collettivo, di una maggiore equità e minori disuguaglianze nella società.

Ricostruire e ricercare legami di fiducia appare oggi la strategia prima ed essenziale per affrontare i grandi cambiamenti in atto nell’epoca presente.

Occorre riaffermare le ragioni di dialogo, ascolto, reciproco riconoscimento e collaborazione tra società e istituzioni indispensabili alla costruzione di una nuova visione condivisa di lungo termine e delle conseguenti scelte pubbliche e private i cui esiti sono necessariamente raggiungibili e misurabili nel tempo. Questo richiede il moltiplicarsi degli scambi di conoscenze, esperienze, interessi e valori diffusi nella rete delle relazioni istituzionali, economiche e sociali.

La partecipazione alla Conferenza è su invito – i lavori si svolgono a porte chiuse