Attività di ricerca

Biennale delle Memorie 2018

ROSSINI E NON SOLO

La Biennale delle Memorie 2018, a cura dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani e di italiadecide, patrocinata dal Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, è rivolta alle scuole per il 150° anniversario della morte di Gioachino Rossini. Si tratta, sino ad oggi, dell’unica iniziativa per Rossini che coinvolge le scuole e una intera comunità cittadina nel Mezzogiorno. Le scuole di Martina Franca, presiedute dalla scuola coordinatrice capo fila, Istituto Comprensivo “A. R. Chiarelli”, nei giorni 23, 24, 25, 26 e 27 maggio 2018, daranno vita ad un grande laboratorio interattivo che coinvolgerà la città e il territorio. Le scuole saranno aperte anche nel pomeriggio.

Collaborano, inoltre, alla realizzazione il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Comune di Martina Franca, la Fondazione Paolo Grassi, la Città di Pesaro, il Comitato per il 150esimo di Rossini, la Fondazione Rossini, il 16° Stormo P.F. dell’Aeronautica Militare, la Fanfara del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare e 3^ Regione Aerea di Bari.

Si terranno inoltre queste tre 3 conferenze, secondo l’impostazione classica della BdM:

50 anni dal movimento del’68” con Marco Boato, sociologo, giornalista e Marcello Veneziani, giornalista, scrittore, filosofo; modera Mauro Pulpito, presentatore e attore teatrale

80 anni dalle leggi razziali” con Anna Foa, storica

“Dialogo su cervello e memoria” con Maurizio Corbetta, direttore della Clinica neurologica dell’Azienda Ospedaliera di Padova; professore ordinario di Neurologia presso il dipartimento di Neuroscienze, Università di Padova

download Programma Biennale delle Memorie 2018

Nell’ambito della Biennale delle Memorie, Federica Gioffredi inaugura la mostra fotografica personale DUE SECOLI DOPO. DA NAPOLI A MARTINA FRANCA  CLICCA QUI

 

 

Rassegna stampa

13/04/2018 – La Gazzetta del Mezzogiorno – Veneziani: e il ’68 fu il suo rovescio (intolleranza permissiva)

13/04/2018 – La Gazzetta del Mezzogiorno – Boato: il ’68, un movimento anti-autoritario su scala internazionale

26/04/2018 – Corriere della Sera – Pestelli: i miei primi 80 anni

28/04/2018 – Corriere della Sera – Ragni: Rossini? Meglio non averlo conosciuto

16/05/2018 – La Gazzetta del Mezzogiorno – Martina Franca: l’iniziativa della Biennale delle Memorie – “Rossini e non solo” 

21/05/2018 – La Gazzetta del Mezzogiorno – Biennale delle Memorie: la rassegna dedicata a Gioacchino Rossini

23/05/2018 – Nuovo Quotidiano di Puglia – Katia Ricciarelli per la Biennale delle Memorie – La quattro giorni nell’Istituto Chiarelli dedicata alla memoria di Rossini

Giugno 2018 – l’opera international magazine – Lenoci: Rossini e non solo

10/07/2018 – Corriere della Sera – #buonenotizie – La scommessa della lirica è il teatro dei bambini